– “’A staggion”-. È così che gli ischitani, da sempre, chiamano l’estate, o meglio i mesi di luglio e agosto decisivi per l’economia dell’isola. Prima del turismo, settembre era il mese chiave, legato alla vendemmia e al bilancio annuale delle famiglie. Oggi, l’alta stagione vede l’isola affollarsi con oltre mezzo milione di presenze intorno a Ferragosto, periodo di grandi eventi.
Indice
- Ischia Film Festival
- I concerti del Teatro Greco
- Ischia Global Film & Music Fest
- Festa della Madonna del Carmine
- Festa a Mare agli Scogli di Sant’Anna
Ischia Film Festival
L’unico festival internazionale del cinema dedicato alle location cinematografiche. A cavallo tra giugno e luglio, permette di visitare il Castello aragonese con vista su Ischia Ponte.
Ischia Film Festival. Cinema e territorio
I concerti del Teatro Greco
Il giovedì, il Teatro Greco dei Giardini La Mortella rivive come ogni estate. Una location straordinaria accoglie giovani talenti musicali italiani e internazionali per serate di jazz, lirica e sinfonica.
Teatro Greco Giardini La Mortella
Ischia Global Film & Music Fest
Un festival che richiama il meglio di Hollywood e Cinecittà. Tra gossip, anteprime ed eventi esclusivi, il Fest si tiene nella magica cornice dell’Albergo Della Regina Isabella a Lacco Ameno.
Ischia Global Film & Music Fest. Turismo e spettacolo
Festa della Madonna del Carmine
Un evento sentito dell’estate ischitana. Tra celebrazioni religiose e tradizioni popolari, l’evento si conclude con l’incendio simulato della torre campanaria sul belvedere di Serrara.
Alla scoperta di Serrara Fontana
Festa a Mare agli Scogli di Sant’Anna
L’evento clou dell’estate ischitana nella baia di Cartaromana. La sfilata di barche allegoriche si conclude con lo spettacolare incendio del Castello Aragonese, evoluzione dei falò tradizionali.
Festa di Sant’Anna: barche, luci e fuochi pirotecnici
Luglio a Ischia è un mese di eventi, cultura e tradizione, in cui l’isola si accende di magia e spettacolo, offrendo momenti unici a chiunque voglia scoprirla.